Nel 2008 ho realizzato una prima produzione di sidro partendo dalla ricetta base che prevede l’utilizzo del succo di mela in brik aggiungendo solo il lievito e un po’ di sali nutrienti. Il risultato non mi ha assolutamente soddisfatto in quanto il sidro era risultato aspro e con poco corpo e quindi ho provato questa volta con una ricetta diversa.
Per prima cosa ho utilizzato come succo di mela un prodotto più artigianale scegliendo questo che ho trovato da Eataly :

Poi ho deciso di introdurre nella ricetta un paio di varianti che adesso vado a dettagliare.
Insieme al succo di mela ho aggiunto anche del succo di pera in proporzione del 27 % circa sul succo totale da fermentare.
Ho inserito nella ricetta un po’ di zuccheri e cioè :
Del Brewing sugar (destrosio monoidrato ovvero zucchero raffinato da cucina) per aumentare il grado alcoolico.
Del Lattosio per aumentare il corpo e la dolcezza in quanto zucchero complesso non fermentabile.
Questi sono i quantitativi per circa
Succo di mela 6.000 cc.
Succo di pera 2.250 cc.
Brewing sugar 1.000 gr.
Lattosio 80 gr.
Sali nutrienti Zymoferm 9 gr.
Lievito Wyeast Cider 4766 125 cc.
La densità O.G di partenza ottenuta dopo aver miscelato tutti i prodotti era di 1.069 e prima dell’ inoculo del lievito ho provveduto a ossigenare il mosto con ossigeno puro per alimenti per 1 minuto.
La preparazione è di fine ottobre 2009. Ho conservato il fermentatore a una temperatura media di
Facci sapere come è andata! Devo ammettere la mia totale ignoranzaa su sidro e idromele... anche perchè il secondo, non l'ho nemmeno mai assaggiato :P
RispondiEliminaPerò sono molto incuriosito... magari tra una cotta e l'altra di birra spulcerò il tuo blog per qualche informazione e proverò a farli ;)
Ciao
Ciao Luca,
RispondiEliminaPer prima cosa complimenti per il tuo blog che seguirò con molta attenzione.
La mia intenzione è quella di condividere queste esperienze con altri appassionati. Se sono di stimolo per qualcuno a provare e condividere insieme i suoi risultati ne sono davvero felice. Ovviamente non mancherò di aggiornare le varie evoluzioni.
Ciao
Paolo
Ciao! mi incuriosisce molto il tuo esperimento di sidro. Ma posso usare del succo di mela bio che eventualmente ottengo dal frutto fresco centrifugato? Magari approfondiamo l'argomento durante la cotta sanmartin del prossimo 7 nov?
RispondiEliminamolto volentieri ti anticipo già di si in futuro vorrei fare proprio cosi anche perchè con un blend di diverse mele il sidro aumenta la sua qualità e complessità.
RispondiEliminaCiao ci si vede il 7 novembre