L’esecuzione prevede la realizzazione di :



Una staffa a “ C “ per ancoraggio della prima piastra porta motorino al mulino.

E in questa l’insieme con la tramoggia “mia speciale esecuzione “ fatta con un imbuto a cui ho tagliato la parte terminale e che successivamente ho incollato alla tramoggia originale in dotazione al Marga.

L’azionamento del motorino avviene grazie a questo quadretto ( sempre opera di un altro amico elettricista ) che vi riporto con questa immagine. Per mia ulteriore profonda ignoranza sulla materia elettrica non commento nel dettaglio ma spero sia chiara per gli specialisti.

Con questo filmato documento il collaudo durante il quale ho macinato 800 gr. di malto Pilsner in 3 minuti e 40 secondi. ( mi scuso ma per sbaglio ho tagliato proprio l’inquadratura finale sul cronometro ).
Non và velocissimo ma forse, data la costituzione del Marga, e meglio così. Alla fine è comunque sempre più rapido che farlo a mano.

Geniale costruzione! Io sono solito frantumare i grani con un rullo di legno, lavoro lungo e non molto pratico, alla fine si ottiene un buon risultato, ma certamente non in 3 minuti e 40!
RispondiEliminaOttimo lavoro! Penso che ne costruirò uno anch'io!
Complimenti anche per questo bel blog: un utile e costruttivo luogo di discussione!